Pistoia (giovedì, 22 maggio 2025) — La Prima guerra mondiale è stato un evento che ha plagiato la storia d’Italia e di molti cittadini pistoiesi morti in battaglia tra il fango delle trincee. Per ricordare la loro memoria e per scoprire qualcosa di più su quanto accaduto sabato 24 maggio, alle 16, si terrà una conferenza dal titolo “Il Piave mormorò” al Pantheon degli Uomini Illustri.
di Alessandro Drago
“Sabato 24 maggio alle 16, il Pantheon degli Uomini Illustri di Pistoia ospiterà la conferenza “Il Piave mormorò – come nel fango delle trincee nacque lo spirito di popolo”, un evento dedicato alla memoria storica e alla riscoperta delle radici culturali italiane. L’iniziativa, organizzata dall’associazione culturale Fantàsio di Monsummano Terme, si svolge in compartecipazione con il Comune di Pistoia, e si propone di approfondire gli aspetti meno noti della storia locale e nazionale, con particolare riferimento all’esperienza della Prima guerra mondiale.
A introdurre l’incontro sarà Gianluca Villani, socio fondatore dell’associazione promotrice, che dialogherà con Marco Cimmino, storico e saggista, laureato in storia medievale e autore di numerose pubblicazioni sulla storia militare.
L’evento rappresenta un’occasione per avvicinarsi alla storia con uno sguardo consapevole e partecipato, restituendo memoria al racconto di uomini e comunità talvolta dimenticati dalle narrazioni ufficiali.
L’ingresso all’evento è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili”.
Tag: conferenza, pantheon, pistoia Last modified: Maggio 22, 2025