Pistoia (venerdì, 18 aprile 2025) — I nostri amici a 4 zampe non sono solo dei fedeli compagni di vita, scudieri di mille avventure, ma dei veri e propri toccasana per noi, aiutandoci a venire fuori dai momenti più difficili. Proprio su questo si fonda la pet therapy, che vede l’utilizzo di animali come co-terapeuti per offrire supporto emotivo. L’anno scorso Pistoia ha visto un’iniziativa di pet therapy riscuotere molto successo, motivo per il quale verrà replicata.
di Alessandro Drago
Nel mese di maggio, infatti, la Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia propone la seconda edizione del percorso per diventare coadiutori del cane e altri animali d’affezione.
Nei contesti ospedalieri e nelle strutture di cura, la presenza di un animale può rompere la monotonia della degenza, migliorare l’umore e incentivare la comunicazione. Nei bambini, ad esempio, può aiutare a sviluppare empatia, responsabilità e autostima. Negli anziani, soprattutto quelli affetti da Alzheimer o demenza senile, il rapporto con un animale può stimolare ricordi, emozioni e comportamenti positivi.
Tag: pet therapy, pistoia Last modified: Aprile 18, 2025