Scritto da 3:16 pm TOP NEWS HOME PAGE, Attualità, Pistoia

Pistoia, il consiglio comunale approva la variazione di bilancio

Pistoia (martedì, 20 maggio 2025) — Ieri pomeriggio, lunedì 19 maggio, si è tenuto il consiglio comunale presso la sala maggiore del palazzo del comune di Pistoia. Tra i vari temi discussi dall’amministrazione e dall’opposizione c’è stato anche quello della variazione di bilancio, approvato con 19 voti favorevoli a fronte dei 9 contrari. A presentare il tema è stato l’assessore comunale al bilancio Margherita Semplici.

di Alessandro Drago

“Questa è la prima occasione utile che abbiamo per variare il bilancio 2025-2027 applicando l’avanzo di amministrazione registrato con l’approvazione del consuntivo 2024 – ha ricordato Semplici –. Tale applicazione ci consente di finanziare gran parte degli interventi previsti nel piano triennale degli investimenti, proseguendo nel rafforzamento della politica di investimento dell’Amministrazione comunale, già avviata nel corso del primo mandato 2017-2022.

Nel documento sono presenti incrementi in alcuni quadri economici. Si tratta di adeguamenti comprensibili, considerando la portata degli interventi previsti, spesso su aree rimaste per decenni escluse da politiche di rigenerazione urbana. È, quindi, del tutto coerente che siano necessarie ulteriori risorse per progetti come quello di San Lorenzo, così come per altri interventi, anche alla luce dell’aumento generalizzato dei costi nel settore edilizio.

La variazione conferma gli investimenti già previsti, rafforzando dunque l’impegno dell’Amministrazione su settori strategici. Tra questi, ricordo l’estensione della rete idrica nella zona delle Ville Sbertoli, per la quale vengono stanziate le risorse necessarie, con l’auspicio di poterne integrare ulteriormente nel corso del 2025. A ciò si aggiungono nuovi interventi di manutenzione straordinaria su alcuni edifici comunali.

L’importo complessivo dei finanziamenti previsti è significativo. Le fonti di copertura includono l’avanzo di amministrazione, i proventi degli oneri di urbanizzazione e una quota di nuovo indebitamento. Quest’ultimo viene, tuttavia, previsto in misura contenuta e prudenziale, da attivare solo in assenza di ulteriori fonti di finanziamento, come ad esempio i proventi derivanti da alienazioni.

La variazione risulta particolarmente rilevante anche per quanto riguarda la parte corrente del bilancio. Non tanto per l’entità degli importi, quanto per il fatto che si tratta della prima vera variazione rispetto al bilancio approvato a dicembre. È frutto di un’attenta valutazione da parte dei servizi comunali sulle necessità emerse nei primi mesi dell’anno. Un ulteriore aggiornamento è comunque previsto entro il 31 luglio, in occasione della salvaguardia degli equilibri di bilancio e dell’assestamento generale.

Per quanto riguarda la spesa corrente, vengono potenziati alcuni capitoli, come l’accordo quadro per la manutenzione del verde e per lo sfalcio dell’erba lungo le strade, con incrementi rispettivi di 230.000 e 85.000 euro. Sono previsti anche interventi sul patrimonio comunale e risorse aggiuntive per la formazione, l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e altre voci legate alla sicurezza dei lavoratori dell’Amministrazione.

Tali spese, maturate nei primi mesi dell’anno, saranno finanziate con una quota dell’avanzo di amministrazione 2024, secondo un meccanismo già utilizzato nel precedente esercizio. Questo è stato reso possibile dalla riduzione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, registrata nel consuntivo 2024, a seguito dello stralcio di residui attivi secondo i principi contabili e le indicazioni della Corte dei Conti. Ricordo che l’avanzo disponibile supera i 7 milioni di euro, parte dei quali sarà utilizzata per finanziare la spesa in conto capitale.

In conclusione, questa variazione introduce alcuni correttivi al bilancio 2025-2027, che nel complesso conferma la sua tenuta rispetto agli indirizzi approvati a fine 2024″.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Maggio 20, 2025
Close