Scritto da 10:09 am TOP NEWS HOME PAGE, Attualità, Pistoia

Pistoia, la Confcommercio lancia l’allarme per la situazione stradale

Pistoia (mercoledì, 16 aprile 2025) — La situazione legata alle strade pistoiesi è costantemente da monitorare. Tanti problemi e altrettanti cantieri che condizionano quotidianamente la viabilità cittadina e provinciale, costringendo gli automobilisti a prendere precauzioni onde evitare di rimanere impantanati nel traffico o di recare problemi alle loro vetture. Su questo tema, e nello specifico per quanto concerne la situazione cantieri, si è espressa anche la Confcommercio di Pistoia e Prato con un comunicato.

di Alessandro Drago

“L’intero territorio della provincia di Pistoia è ormai da mesi disseminato di cantieri stradali. I ritardi nelle opere, uniti alla carenza di chiarezza sui tempi e sulle misure compensative, stanno mettendo a dura prova il tessuto economico locale. È uno scenario al quale non possiamo, né vogliamo, più assistere”. Così tuona l’associazione, che dopo aver passato in rassegna vari esempi conclude:

“Di fronte a questo quadro allarmante, Confcommercio ribadisce che non è più tollerabile assistere a cantieri infiniti, a opere e interventi gestiti in modo inefficace. L’incompetenza e la lentezza di chi è responsabile dei lavori non possono più ricadere sulle spalle delle imprese, che rappresentano il motore economico del territorio e che, in troppi casi, stanno pagando il prezzo più alto. È indispensabile che per tutti gli interventi in corso venga definito e rispettato un cronoprogramma chiaro e pubblico, che vengano attivate soluzioni di viabilità alternativa adeguate e, soprattutto, che si prevedano ristori economici concreti per le imprese colpite dai disagi. Confcommercio Pistoia e Prato si farà portavoce di queste istanze in ogni sede istituzionale, perché non possiamo più permetterci di compromettere la vitalità economica dei territori per colpa di inefficienze che si trascinano da troppo tempo”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 16, 2025
Close