Scritto da 11:56 pm Pistoia, Cronaca, TOP NEWS HOME PAGE

Avvistati lupi dentro i vivai [VIDEO], l’allarme di Coldiretti

Pistoia (martedì, 11 febbraio 2025) – Eravamo abituati a vedere i lupi solo nei documentari o in zone ben protette in mezzo alla natura, oggi invece li vediamo girare indisturbati tra le vie della città.

di Maria Chiara Bagnato

I lupi sono animali affascinanti quanto pericolosi, per questo i cittadini pistoiesi, e non solo, sono preoccupati per questi ‘incontri ravvicinati’. L’ultimo avvistamento in ordine di tempo è di un lupo che si aggira dentro i vivai, nella zona di Sant’Alessio, alle porte di Pistoia.

Video pubblicato su Youtube da Coldiretti Pistoia

Coldiretti Pistoia, in merito a questa vicenda, ha dichiarato: “Una situazione che chiaramente non fa lavorare in tranquillità le maestranze dentro le nostre aziende agricole, che già subiscono da anni gli attacchi agli animali dentro gli allevamenti. Da tempo – sottolinea Coldiretti – il lupo rappresenta un problema sociale. Per intenderci la zona dell’ultimo avvistamento di lupo è a soli due chilometri da piazza Duomo, al centro della città dove si trovano Comune, cattedrale e campanile”.
 
Marco Apollonio, ordinario di zoologia dell’Università di Sassari, ha illustrato lo sviluppo e l’incremento della specie del lupo dal dopoguerra ad oggi, spiegando: “In Italia siamo un caso unico in Europa, con la presenza di lupi che vivono a pochi chilometri dalle nostre città a stretto contatto dei centri abitati; e la Toscana è in prima fila”.
 
Inoltre, Apollonio ha spiegato come l’abbandono degli areali rurali, l’aumento delle foreste e degli ungulati abbiano creato le condizioni ideali per l’espansione della specie.
 
“Per questo – spiega Coldiretti Pistoia – è necessario conoscere l’effettiva consistenza della specie affinché si possano mettere in atto le strategie di gestione più idonee e tempestive, senza far prendere il sopravvento a posizioni ideologiche o condizionamenti emotivi”.

Infine, Coldiretti e Federcaccia hanno evidenziato a Regione Toscana l’urgente necessità di avviare il monitoraggio del lupo in regione. “Il lupo ormai non è più una specie in via di estinzione e in vista di un suo declassamento da parte dell’Unione Europea si aprirà la possibilità, per gli Stati e le regioni – spiega Coldiretti –, di elaborare e proporre un piano di gestione efficace, laddove la sua presenza sia diventata un serio pericolo per agricoltori o per cittadini che vogliono godersi una passeggiata nella natura”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , , , Last modified: Febbraio 23, 2025
Close