Scritto da 12:50 pm Pistoia, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Alia, dal 6 ottobre cambia la raccolta rifiuti a Pistoia

Pistoia (mercoledì, 18 giugno 2025) — Il Comune di Pistoia e Alia Multiutility avviano una riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani sul territorio comunale. Il nuovo modello, che sarà in vigore a partire dal 6 ottobre 2025 e che sarà illustrato nel corso di assemblee informative già a partire dal mese di luglio, coinvolgerà gran parte delle utenze, anche se in misura diversa: per alcune si tratterà di un aggiornamento dei calendari di raccolta; per altre – in particolare nelle aree nord del territorio – di un cambio del sistema di raccolta, con il passaggio al modello porta a porta integrale.

di Alessandro Drago

In particolare, quest’ultima novità riguarderà le zone collinari, pedemontane e montane a nord del centro storico, comprese tra i confini comunali con Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio e Marliana, fino alla SP17 a sud-ovest e alla SS719 a sud-est. In queste aree, oggi servite da un modello misto, subentrerà la raccolta domiciliare per tutte le principali frazioni: carta, multimateriale, organico e residuo non differenziabile.

La riorganizzazione risponde a obiettivi di miglioramento del servizio, di semplificazione operativa e di incremento delle performance ambientali. Rispetto agli attuali livelli di raccolta differenziata, che nel 2024 nel territorio di Pistoia è stata pari al 55%, il progetto si pone l’obiettivo di accompagnare il comune verso il traguardo complessivo del 60%.

I nuovi calendari di raccolta saranno riorganizzati in macroaree, con l’obiettivo di garantire, per ciascun materiale, lo stesso giorno di frequenza per ogni zona omogenea (area Urbanizzata e Aree Esterne Sud e Nord). L’elenco completo delle vie con i relativi giorni di raccolta è consultabile sul sito www.aliaserviziambientali.it, nella pagina dedicata al servizio raccolta rifiuti attivo nel Comune di Pistoia.

Il nuovo sistema prevede la sostituzione, nell’area nord collinare e pedemontana, dell’attuale modello misto (porta a porta solo per carta e multimateriale leggero; raccolta stradale per organico e residuo secco) con un modello porta a porta integrale, che attualmente coinvolge solo il 5% delle utenze presenti sul territorio comunale e che al termine della trasformazione coinvolgerà oltre il 36% delle utenze, pari a circa 18.000 tra famiglie e attività.

Le frazioni raccolte porta a porta saranno: carta e cartone; imballaggi in plastica, tetrapak, metalli, polistirolo; organico; residuo non differenziabile. Il vetro continuerà a essere conferito presso le campane stradali dedicate.

Il Presidente di Alia Multiutility, Lorenzo Perra, ha commentato così questo nuovo modello di raccolta: “Questa riorganizzazione rappresenta un passaggio importante verso un modello di gestione dei rifiuti più efficiente e coerente con gli obiettivi ambientali che il territorio si è dato. Il progetto si fonda su un principio di equilibrio tra semplicità per l’utente e qualità del servizio. Come Alia, accompagniamo questo cambiamento con strumenti tecnologici, assistenza dedicata e un’attenzione particolare alla fase informativa, che consideriamo parte integrante del successo dell’intervento”.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Giugno 18, 2025
Close