Pistoia (martedì, 18 febbraio 2025) – Sono stati consegnati ieri mattina, in zona Fornaci, i sei alloggi di proprietà pubblica per persone con disabilità da parte della Società Pistoiese Edilizia Sociale (SPES) alla Società della Salute Pistoiese, in attesa del bando che definirà i soggetti assegnatari.
di Maria Chiara Bagnato
L’intervento rientra nei cosiddetti “Percorsi di autonomia delle persone con disabilità” e ha previsto la ristrutturazione e l’adeguamento alle normative in materia di superamento delle barriere architettoniche di quegli immobili. I lavori di ristrutturazione eseguiti, grazie ad un investimento di quasi 300mila euro a seguito di un accordo con la SPES, si sono conclusi nel mese di Dicembre 2024, e attualmente sono in corso le attività di ricerca dei potenziali beneficiari.
Questi appartamenti sono stati concepiti nell’ottica di un progetto di coabitazione e inclusione sociale, prestandosi a garantire una condivisione di spazi e servizi, con la possibilità di arrivare a ospitare comodamente complessivamente 16/17 persone circa (3 – 4 ad abitazione). Tre dei sei alloggi si trovano in via Capitini, gli altri tre invece via Gentile.
“La consegna di questi nuovi alloggi – sottolinea Anna Maria Celesti, presidente della Società della Salute Pistoiese e assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia – rappresenta un passo concreto verso un modello di inclusione e autonomia per le persone con moderata disabilità. Grazie ai fondi del PNRR e alla collaborazione tra enti e realtà del territorio, garantiamo spazi adeguati e percorsi di coabitazione pensati per migliorare la qualità della vita. – conclude Celesti -. Vogliamo costruire una comunità più inclusiva, dove nessuno si senta escluso e tutti possano esprimere al meglio le proprie capacità, assicurando il recupero della massima autonomia possibile”.
Tag: comune di pistoia, pistoia, pistoiese, provincia di pistoia, società della salute pistoiese, SPES, toscana Last modified: Febbraio 23, 2025