Scritto da 12:56 pm TOP NEWS HOME PAGE, Eventi/Spettacolo, Pistoia

Pistoia, ecco il calendario degli eventi di San Jacopo

Pistoia (giovedì, 26 giugno 2025) — È tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Jacopo nel mese di luglio. La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso dai cittadini: il 25 luglio, festa del Santo Patrono.

di Alessandro Drago

Come di consueto a dare ufficialmente il via agli appuntamenti sarà martedì 1° luglio la sfilata di apertura dei festeggiamenti in onore di San Jacopo con partenza da piazza del Duomo per arrivare allo stadio Melani. I numerosi figuranti in abiti medievali percorreranno le vie cittadine in una piazza adornata con gli stendardi dei quattro Rioni cittadini: Leon d’Oro, Grifone, Cervo Bianco e Drago.

Dopo l’apertura dei festeggiamenti, una novità per la vestizione di San Jacopo mercoledì 16 luglio. Per la prima volta si svolgerà in orario serale (intorno alle 22) e non nel pomeriggio come in tutte le precedenti edizioni. Si tratta di un un altro importante evento che vede la vestizione, con un mantello rosso, della statua del Santo Patrono che si trova sul tetto della cattedrale di San Zeno.

L’evento sarà arricchito da una processione, con partenza alle ore 21 in piazza San Francesco e arrivo in piazza del Duomo. Vi parteciperanno, tra gli altri, il vescovo Fausto Tardelli e l’arciprete della Cattedrale di San Zeno don Luca Carlesi. In piazza del Duomo si terrà poi la benedizione delle gualdrappe, cioè le coperte dei cavalli con i colori dei rioni. L’iniziativa, a cura del Comitato Cittadino di Pistoia ETS, si avvale della collaborazione del Comune di Pistoia e dei Vigili del Fuoco: saranno quest’ultimi a mettere la veste alla statua del santo.

Palio della Giostra dell’Orso. E’ stato realizzato da Paola Imposimato il drappo della Giostra dell’Orso 2025, vincitrice del bando di concorso indetto nei mesi scorsi. Il palio, che andrà al rione vincitore della manifestazione del 25 luglio, quest’anno fa riferimento alla compatrona di Pistoia Sant’Agata. La Santa è stata eletta compatrona della città di Pistoia il 5 febbraio 1312 in occasione della firma della pace fra pistoiesi e fiorentini e le fu dedicata una cappella all’interno del Palazzo comunale. Il “cencio”, realizzato con tecnica pittorica manuale indelebile su stoffa, contiene le immagini di Sant’Agata e San Jacopo, la denominazione della Città di Pistoia e i colori dei quattro Rioni.

Giovedì 24 luglio, il giorno precedente la Giostra dell’Orso, alle 17.30 nella Cattedrale di San Zeno si svolgeranno i Primi Vespri e sarà celebrata la Messa capitolare. Alle ore 23 nella zona di Sant’Agostino si terranno i tradizionali fuochi d’artificio.

Giostra dell’Orso. Si svolgerà come ogni anno il giorno di San Jacopo, il 25 luglio, intorno alle 21.15 in piazza del Duomo dove sarà allestita una pista per la corsa dei cavalli. La gara sarà preceduta dalle prove ufficiali in programma il 22 e 23 luglio. La giornata del 25 luglio si aprirà la mattina alle ore 9 con la Processione dei Ceri: partenza da piazza San Francesco per arrivare in piazza del Duomo. Alle 19 da Porta Lucchese partirà un corteggio storico che arriverà in piazza Duomo dopodiché prenderà il via la sfida tra i quattro Rioni ognuno dei quali ha stemmi e colori diversi: il Rione del Cervo Bianco di Porta Lucchese il bianco e verde, il Rione del Drago di Porta Carratica il rosso e verde, il Rione del Leon d’Oro di Porta San Marco il giallo e rosso e il Rione del Grifone di Porta al Borgo il bianco e rosso.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Giugno 26, 2025
Close