Pistoia (giovedì, 26 giugno 2025) — Il luglio pistoiese, in occasione della festa di San Jacopo che il 25 del mese colorerà la città, offre tante iniziative ai cittadini e ai turisti, sportive e culturali. Anche quest’anno le selezioni sportive dei rioni si sfideranno in tanti incontri, giocando anche al Melani per quanto concerne quelle calcistiche. Per quanto riguarda i musei, invece, ci saranno diverse offerte qua sotto elencate.
di Alessandro Drago
Manifestazioni sportive dei Rioni: Anche quest’anno numerosi eventi sportivi vedranno come protagonisti i quattro Rioni della città che si sfideranno nella pallavolo, calcio e hockey con tornei per le qualificazioni alle semifinali e finali per un totale di circa trenta sfide allo stadio Melani, al campo sportivo Frascari e alla palestra Anna Frank. Le partite di pallavolo sono già iniziative il 19 giugno, quelle di calcio il 23 giugno mentre l’hochey partirà l’11 luglio.
Entrata gratuita nei musei: Il 25 luglio, giorno di festa a Pistoia, entrata gratuita nei Musei Civici con orario continuato dalle 11 alle 19. Si potranno visitare il Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale con la mostra “Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche”, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni con la mostra Chiavacci e Melani.
Arte tra binarietà e particelle e l’allestimento fotografico di Mario Carnicelli nei locali che si affacciano sul ‘giardino d’autore’ di Palazzo Fabroni. Apertura gratuita anche per San Jacopo in Castellare sempre dalle 11 alle 19 (per un massimo di 50 persone per ogni visita).
Grazie a un accordo tra Comune e Pistoia Musei, i possessori del biglietto della Giostra dell’Orso potranno entrare gratuitamente alla mostra di Daniel Buren – Fare, Disfare, Rifare nel Palazzo Buontalenti venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio.
Tag: pistoia, san jacopo, sport e musei Last modified: Giugno 27, 2025