Scritto da 1:45 pm Pistoia, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

PistoiaRagazzi, nuove proposte per il progetto educativo

Pistoia (lunedì, 16 giugno 2025) — Il Comune di Pistoia, da sempre attento a promuovere esperienze di spessore e di qualità rivolte ai bambini e ai giovani del territorio, ha pubblicato l’avviso per aggiornare e implementare i percorsi educativi del progetto PistoiaRagazzi.

di Alessandro Drago

L’invito ad aderire alla manifestazione d’interesse è rivolto ai soggetti del territorio pistoiese interessati a promuovere le proprie proposte educative inserendole all’interno del progetto PistoiaRagazzi. Gestito dal servizio Educazione e Istruzione del Comune, il progetto mira a rafforzare il dialogo tra i bambini, i giovani e la città attraverso percorsi, attività culturali, artistiche e formative che valorizzino le realtà educative del territorio pistoiese.

Con la pubblicazione dell’avviso si intende, quindi, coinvolgere il maggior numero di gestori di agenzie educative interessati a proporre attività di varia natura per promuovere la crescita emotiva, cognitiva e sociale degli studenti che potranno sperimentarsi attraverso esperienze il gioco e la creatività.

Le attività di PistoiaRagazzi si articolano in due tipologie di proposte: i “laboratori istituzionali” gestiti dai servizi del Comune di Pistoia (AreaBambini Blu, AreaBambini Gialla e AreaBambini Verde, Musei civici, biblioteca oppure quelli legati a progetti patrocinati o per i quali vi è compartecipazione dell’Amministrazione comunale) che sono gratuiti e i “laboratori non istituzionali” gestiti da soggetti o comunque diversi dal Comune per i quali può essere prevista una quota di partecipazione decisa dal gestore del laboratorio.

I laboratori devono ancorarsi strettamente alle sette macro-aree tematiche in cui si articolano le proposte educative del portale e che sono: ambiente e natura, arte e archeologia, storia e tradizione, musica, teatro e narrazione, sport, lingue straniere.

Ciascun laboratorio proposto può articolarsi in massimo tre incontri in totale.

I destinatari delle attività sono i bambini che frequentano le scuole dell’infanzia, gli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado del territorio pistoiese.

Il soggetti interessati possono partecipare, se in possesso dei requisiti richiesti, seguendo le indicazioni riportate nell’avviso e compilando obbligatoriamente ed esclusivamente la modulistica indicata ed allegata.

Possono partecipare solo soggetti che abbiano la sede principale della loro attività o la residenza nel comune di Pistoia o in un comune della zona pistoiese e che ciascun soggetto può presentare massimo cinque progetti.

Il termine per inviare le manifestazioni di interesse è martedì 24 giugno, a mezzo posta certificata all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it. Il rispetto del termine è importante per poter aggiornare il portale per l’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, ma non è vincolante in quanto chiunque, anche successivamente, potrà avanzare la propria manifestazione di interesse.

Per informazioni più dettagliate si può accedere al progetto sul sito istituzionale del Comune di Pistoia: https://www.comune.pistoia.it/it/unita_organizzative/servizio-educazione-e-istruzione

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Giugno 16, 2025
Close