Pistoia (lunedì, 26 maggio 2025) — Ieri, domenica 25 maggio, si è tenuta l’ultima giornata della sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia, momento di grande aggregazione socio-culturale che quest’anno aveva al centro temi come l’ecologia e l’ambiente. Al termine dell’edizione sono arrivati i complimenti per lo svolgimento del tutto.
di Alessandro Drago
“Tutto esaurito per la XVI edizione del festival, che ha visto nel centro storico di Pistoia avvicendarsi sui palchi dei Dialoghi: antropologi, scienziati, filosofi, architetti, psicologi, scrittori, artisti che hanno animato la città sul tema delle ecologie dell’abitare e convivere. Anche quest’anno i Dialoghi di Pistoia sono stati caratterizzati da un’atmosfera di grande partecipazione e interesse per gli appuntamenti in programma, un mosaio di riflessioni sulle diverse modalità e culture dell’abitare il pianeta”.
Hanno espresso la loro contentezza anche Giulia Cogoli, ideatrice e direttrice del festival, Luca Gori, presidente della Fondazione Caript, e il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi: “Siamo molto soddisfatti della riuscita di questa sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia. che ha registrato come sempre una forte partecipazione di pubblico e un’ampia risonanza. Il successo del festival è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto circa 500 persone, tra cui oltre 300 volontari, in prevalenza ragazze, il cui ruolo è stato molto importante. La risposta è stata calorosa come sempre: la città ha accolto gli ospiti del festival, partecipando attivamente ai numerosi appuntamenti, confermando l’importanza del festival come momento di aggregazione e confronto per la comunità”.
Tag: cultura, dialoghi di pistoia, pistoia Last modified: Maggio 26, 2025